“Ritrovava intorno a sé un'Italia che credeva morta per sempre, l'Italia di quando era ragazzo, l'Italia del popolo e dei bambini, dei cani randagi, delle fiere di paese, dei banchi dei venditori di frittelle e di fusaglie, l'Italia del gioco dei birilli, delle processioni, delle scampagnate, e dei ciechi che suonano il violino davanti alle chiese e ai tavoli delle osterie.”

Sangue

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

Umberto Saba photo
Salvatore Sciarrino photo
Charlotte Rampling photo
Stefania Craxi photo
Elio Germano photo
Fabio Fazio photo

“In Italia sembra che i cani godano di maggiore protezione dei lupi.”

Luigi Boitani (1946) biologo, scrittore e conduttore televisivo italiano
Charles de Gaulle photo

“L'Italia non è un Paese povero, è un povero Paese!”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Citato in Indro Montanelli, De Gaulle, l'ultimo campione della grandeur https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/05/Gaulle_ultimo_campione_della_grandeur_co_0_0012056676.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2000, p. 41.

“[Sulla Basilicata] Il più bel paese d'Italia.”

Cesare Malpica (1804–1848) giornalista, avvocato e poeta italiano

da La Basilicata, Impressioni di Cesare Malpica, Napoli, Andrea Festa, 1847, citato in Luca Clerici, Il viaggiatore meravigliato. Italiani in Italia (1714-1996), Il Saggiatore, 2008, p. 72

Ennio Flaiano photo

“L'Italia è un paese dove sono accampati gli italiani.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 maggio 2009.

Argomenti correlati