
“La luna è un occhio di gatto; il grande gatto guercio della notte.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 34
da Piccolo Pub, n. 3
L'ombrello e la macchina da cucire
“La luna è un occhio di gatto; il grande gatto guercio della notte.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 34
“L'assoluto [di Schelling] è come una notte nera in cui tutte le vacche sono nere.”
“Nella tragica metropolitana traballante di gente sepolta nell'aria nera della notte.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 191
“Potrei tenere una vacca di qui.”
rivolgendosi alla moglie di Mummery preoccupata, scendendo dal Täschhorn
citato in AA.VV., La montagna. Grande enciclopedia illustrata, Istituto Geografico De Agostini, 1976, Vol. 2, p. 130
“Accavalla denari, tirane dalla vacca.”
palindromo
Calore vorticoso