citato in Berlusconi. Meglio guardare belle ragazze che essere gay, AGINews, 2 novembre 2010
“[Sul caso Ruby] Tutto si risolverà in una tempesta di carta: vedrete che alla fine verrà fuori che non è stato altro che un atto di solidarietà che mi sarei vergognato di non fare, e invece l'ho fatto, lo faccio continuamente perché sono fatto così da sempre. Da sempre conduco un'attività ininterrotta di lavoro, se qualche volta mi succede di guardare in faccia qualche bella ragazza… meglio essere appassionati di belle ragazze che gay.”
2010
Origine: Citato in Ruby, Berlusconi attacca gli omosessuali: "Meglio guardare ragazze che essere gay" http://www.repubblica.it/politica/2010/11/02/news/caso_ruby_berlusconi_preferisce_scherzare_avrei_da_sistemare_una_certa_ruby_-8660303/, Repubblica.it, 2 novembre 2010.
Citazioni simili
Origine: Citato in "Ci ha umiliato, se ne vada" I gay furiosi con il premier http://www.repubblica.it/politica/2010/11/02/news/reazioni_gay_web-8668931/index.html?ref=search, Repubblica.it, 2 novembre 2010.
Origine: Citato in Claudia Morgoglione, [//www.repubblica.it/speciali/cinema/roma/2010/11/02/news/julianne_moore-8668226/ Julianne, elogio della famiglia gay "Berlusconi? Dice cose idiote..."], la Repubblica.it, 2 novembre 2010.
“Nel fare una profonda riverenza a qualcuno, si volta sempre le spalle a qualche altro.”
dalle Lettere Inedite
citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia", la Repubblica, 5 novembre 2011
Origine: Citata in "Emma Watson intervista Marjane Satrapi, autrice di Persepolis", Ginger generation (16 agosto 2016)
Origine: Dall'intervista di Luca Argentieri, La voglia di Pietro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/26/la-voglia-di-pietro.html, la Repubblica, 26 gennaio 1988.