“L'elefanti han tutte queste generosità e più senno; combatton con arte, imparan la lingua, fan patti con noi, conosceno la colpa, e si lavano dopo il coito, s'inginocchiano alla Luna, come gli antichi Greci, la riveriscono per lo beneficio che ricevono la notte da lei.”
lib. II, cap. 23; p. 103
Del senso delle cose e della Magia
Citazioni simili

Origine: Citato in Friedrich Sieburg, Robespierre, traduzione dall'originale tedesco di Vittoria de Gavardo, Longanesi, Milano, 1968, p. 161.

“Sfogliate di notte e di giorno gli esemplari greci.”
268-269

Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici

“Ricevono gli applausi sì, | ma imbarazzanti come quelli dopo gli atterraggi.”
da Avrai ragione tu (Ritratto), n. 2
Museica

“I greci sono i pazzi per lo Stato della storia antica – in quella moderna lo sono altri popoli.”
232