“L'elefanti han tutte queste generosità e più senno; combatton con arte, imparan la lingua, fan patti con noi, conosceno la colpa, e si lavano dopo il coito, s'inginocchiano alla Luna, come gli antichi Greci, la riveriscono per lo beneficio che ricevono la notte da lei.”

lib. II, cap. 23; p. 103
Del senso delle cose e della Magia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Novembre 2021. Storia
Tommaso Campanella photo
Tommaso Campanella 28
poeta, filosofo, teologo 1568–1639

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo
Louis Antoine de Saint-Just photo

“Per consolidare la Rivoluzione bisogna volgerla a beneficio di coloro che la sostengono e a danno di coloro che la combattono.”

Louis Antoine de Saint-Just (1767–1794) rivoluzionario e politico francese

Origine: Citato in Friedrich Sieburg, Robespierre, traduzione dall'originale tedesco di Vittoria de Gavardo, Longanesi, Milano, 1968, p. 161.

Giovanni Boccaccio photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Sfogliate di notte e di giorno gli esemplari greci.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

268-269

Francesco de Sanctis photo
Caparezza photo

“Ricevono gli applausi sì, | ma imbarazzanti come quelli dopo gli atterraggi.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Avrai ragione tu (Ritratto), n. 2
Museica

Pietro Metastasio photo
Friedrich Nietzsche photo

“I greci sono i pazzi per lo Stato della storia antica – in quella moderna lo sono altri popoli.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

232

Argomenti correlati