“Verso la fine di un discorso estremamente importante | il grand'uomo di stato, inciampa | su una bella frase vuota | ci casca dentro | e inerme | spalanca la bocca | senza fiato | mostra i denti | e la carie dentaria dei suoi ragionamenti pacifici, | mette in luce il nervo della guerra, | la delicata questione di denaro.”

Poesie
Origine: Traduzione da Infonotizia.it http://www.infonotizia.it/le-discours-sur-la-paix-traduzione-testo-francese-della-poesia-di-jacques-prevert/.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jacques Prevért photo
Jacques Prevért 14
poeta e sceneggiatore francese 1900–1977

Citazioni simili

Rocco Scotellaro photo
Erri De Luca photo
Fabri Fibra photo

“Guerra e pace dentro noi | dentro noi, non c'è buio senza luce.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace

Michele Marzulli photo

“[…] e quando in riva al mare | io guardo la tua pietra, | da dentro al mio cappotto in cui t'avvolsi, | mi par tu mostri il capo e mi spalanchi | i tuoi begli occhi umani.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da La mia cagnetta, vv. 10-14, p. 57
Futuro antico

Charles M. Schulz photo
Neri Marcorè photo

“Il denaro è importante certo, ma al massimo ti ci puoi comprare un'ora di sesso con una bella strappona.”

Neri Marcorè (1966) attore, comico e imitatore italiano

da Mai Dire Domenica

Robert McNamara photo

“Alla fine, è stata tutta fortuna. Fummo estremamente vicini a una guerra nucleare e solo la fortuna l'ha impedita.”

Robert McNamara (1916–2009) politico e economista statunitense

Origine: Citato in Call of Duty 4: Modern Warfare.

“Se mi casca l'anima in terra | non è più la guerra | ma tregua noiosa fra noi.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Già visto
Italiana

Caparezza photo
Friedrich Nietzsche photo

“Stato si chiama il più freddo di tutti i mostri. Ed è freddo anche nel suo mentire; e dalla sua bocca striscia questa menzogna: "Io, lo Stato, sono il popolo!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Del nuovo idolo)

Argomenti correlati