“Rendendo eccessivamente onore alla scuola, in realtà sotto sotto gratifichi te stesso, ponendoti più o meno consapevolmente come studente ideale. Così facendo, occulti gli innumerevoli parametri che ci fanno tanto ìmpari nell'acquisizione del sapere: circostanze, ambiente, patologie, temperamento… Ah! L'enigma del temperamento!”

VI, 6, p. 220
Diario di scuola

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arsène Alexandre photo
Lope De Vega photo

“Platone occultò ciò che scrisse intorno alle cose divine sotto veli di enigmi e di figure matematiche […].”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

Atto I, Scena Settima
La ragazza sciocca

Guido Ceronetti photo
Joseph-François Angelloz photo
Jean Schlumberger photo
Leonardo Da Vinci photo

“La talpa ha li occhi molto piccoli e sempre sta sotto terra, e tanto vive quanto essa sta occulta, e, come viene alla luce, subito more perché si fa nota. Così la bugia.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Busia; 2012, § 20
Bestiario o Le allegorie

Ezra Pound photo

“Il Rinascimento non è un'epoca, ma un temperamento.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 31

Jean Jacques Rousseau photo

“Dimostrato che gli uomini e le donne non hanno, e non debbono avere, lo stesso carattere o lo stesso temperamento, ne consegue che non debbono ricevere la stessa educazione.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

La nuova Eloisa
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), a cura di Trieste Valdi, traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.

Saffo photo

“Io non sono di carattere maligno, | ma ho un temperamento calmo.”

Saffo (-630–-570 a.C.) poetessa greca antica

[fr. 120, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
Origine: Citato in Inamidst.com http://inamidst.com/stuff/sappho/#Tables, Saffo.

Argomenti correlati