“Candida brina sepolta in un aspro | umore, la cipolla: l'assapori | giovane muratore, con i denti | di luce: e un fresco sorriso tu hai, | come mangiassi l'oro dei fagiani. | Finita al bruno pane la cipolla, | aspra brina arrossata dentro il vino, | subito ti riprende la sirena: | digerirai sul vento della gru. | S'alza nell'aria d'aprile | la casa nuova che ancora odora calce e marmi: | i limpidi balconi hanno un sorriso | di fiori. Fresche donne con tappeti colorati | si sporgono nell'azzurro. | Ma tu non ci sei più, Giobatta Frento, | che sulla coffa della gru cantavi, | aprendo l'alba di duro cemento, | quest'inverno. Fu un gelido mattino, | e nel cerchio d'un grido sbigottito, | i tuoi compagni piangendo t'avvolsero nel pietoso sudario d'una tenda.”
da Muratori
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Turconi, La poesia neorealista italiana, Mursia, Milano, 1977, p. 137.
Argomenti
muratore , cipolla , fresca , sorriso , calce , sbigottito , sudario , balcone , tenda , cemento , tappeto , sirena , colorato , umore , sepolto , cerchio , grido , pane , duro , azzurro , vino , oro , compagno , mattino , aprile , compagnia , vento , aria , giovani , luce , donne , giovane , ancora , casa , alba , fioriCarlo Martini (critico letterario) 8
critico letterario italiano, poeta italiano 1908–1978Citazioni simili

“Chi coglierà il mio fiore bagnato di brina, | un principe azzurro o forse io adulta, io bambina.”
da Sei ottavi, n. 4
Aida

“Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l’aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.”
da Al sole e al vento, Edizioni Einaudi, 1971

Paco Lanciano
Paco Lanciano (e il fagiano crononauta)