“Chi scrive non descrive, non racconta, non giudica, non suggerisce, ma dà spazio alle voci, all'alternarsi dei ruoli, al moltiplicarsi delle prospettive, al gioco infinito della libertà spirituale che rifugge l'omologazione, l'uniformità, la ripetizione per reinventare di continuo l'esistenza in un generoso dispendio di sé.”
Paul Wühr. Il pensiero cantante
Argomenti
omologazione , ripetizione , prospettiva , giudice , racconto , spazio , infinito , gioco , esistenza , liberto , dispendio , uniformitàCitazioni simili

Ernst Jünger
(1895–1998) filosofo e scrittore tedesco
da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale.

Papa Francesco
(1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Citazioni tratte da interviste

Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 144