“Flaiano conosceva meglio di tutti l'ambiente intellettuale di Roma… Ma da dove sono venuti quegli intellettuali che ne La dolce vita dicono quelle stupidaggini tremende? […] Flaiano sapeva benissimo cosa fosse il salotto Bellonci, chi frequentava la casa di Emilio e Leonetta Cecchi. C'erano signore intellettuali, Paola Masino, i coniugi Graziadei, i D'Avack, tutt'altro tipo di intellettuali rispetto al film, cioè grandi avvocati e signore laureate… Non corrispondono a quei personaggi così ridicoli, nella loro tragicità.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Marzo 2020. Storia
Alberto Arbasino photo
Alberto Arbasino 25
scrittore, saggista e giornalista italiano 1930

Citazioni simili

Leo Longanesi photo

“L'intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 27 novembre 1955
La sua signora

Alberto Arbasino photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Pablo d'Ors photo
Pier Ferdinando Casini photo
Indro Montanelli photo

“Dicono che De Mita sia un intellettuale della Magna Grecia. Io però non capisco cosa c'entri la Grecia…”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Liberazione, 22 febbraio 2008.

Johann Gottlieb Fichte photo

“L'intellettuale è tale solo in quanto viene contrapposto agli altri uomini che intellettuali non sono.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

Origine: La missione del dotto, p. 7

Nicolás Gómez Dávila photo
Renzo Arbore photo

“Napoli Signora è la Napoli nobilissima, quella dei grandi poeti, degli intellettuali, delle riviste, la Napoli borghese, messa da parte e di cui nessuno parla come invece accade per la Napoli popolare.”

Renzo Arbore (1937) cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano

Origine: Citato in Arbore, La Capria e Napoli in un docufilm su Rai Storia http://www.cinemaitaliano.info/news/25935/arbore-la-capria-e-napoli-in-un-docufilm.html, Cinemaitaliano.info, 27 settembre 2014.

“L'ambiente intellettuale nel quale Marx elabora la sua concezione del mondo è impregnato del pensiero fictiano.”

Roger Garaudy (1913–2012) filosofo, autore, politico

Origine: Karl Marx, p. 39

Argomenti correlati