“[Sul teatro di Pirandello] Il palcoscenico borghese risulta qui restaurato, accuratamente ricostruito e promosso all'azione, solo in funzione di quell'enorme strappo nel suo cielo di carta, che improvvisamente, nei ritmi segreti e fondanti dell'azione stessa, lo strania in una dimensione problematica di critica radicale e assoluta: sottraendogli ogni copertura di certezza, di credibilità, di valore, ogni autentica difesa contro la prospettiva “copernicana” che lo impiccolisce indefinitamente, sino a farne il luogo stilizzato di un gioco tragico.”

da Arcangelo Leone de Castris, Il decadentismo italiano, Bari, 1974, p. 199; citato da Ferruccio Masini in Gli schiavi di Efesto; L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica. Editori Riuniti, Roma, 1981, p.345, nota

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Diego Fabbri photo

“Pirandello passa naturalmente e inconsapevolmente dal teatro della vita al teatro del palcoscenico.”

Diego Fabbri (1911–1980) drammaturgo italiano

Pirandello poeta drammaturgo

Enzo Paci photo
Papa Benedetto XVI photo
Clive Staples Lewis photo
Dario Fo photo
Marco Aurelio photo

“Compi ogni azione come se fosse l'ultima della vita.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri

Giordano Bruno photo
Aldo Busi photo

Argomenti correlati