“L'anziano non è il maestro che spiega, il maestro che dirige il giovane, ma è colui che, vivendo la propria fede, introduce l'altro in un itinerario. E suo insegnamento è la sua esistenza, prima ancora che la sua parola.”
La vita spirituale nei Padri del Deserto
Argomenti
maestria , maestro , itinerario , anziano , insegnamento , esistenza , giovani , fede , giovane , parola , ancora , parola-chiave , prima , proprio , altroSabino Chialà 17
religioso, teologo e biblista italiano 1968Citazioni simili

“Giurare sulle parole del maestro.”
12, 10

Discorsi, College de Bernardins

“Non sta bene burlarsi del proprio maestro.”
Baloo; p. 14
Il secondo libro della giungla, E venne la paura

Origine: Citato in Minù. Agenda del gatto 1998, testi a cura di Claudia Angeletti e Simona Lari, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997.