citato in Mike Evans, Marilyn, p. 265
“Gli stagisti c'erano fin dalla prima serie e sono stati battezzati sul set con dei soprannomi. In "Boris" regnava un'allegra anarchia caciarona e all'inizio era difficile anche per noi destreggiarsi, perché non sapevi dove fosse il limite di campo del set, e in realtà era tutto un set. Quando veniva qualche attore nuovo e si trovava davanti a questo problema, noi eravamo i primi a divertirci. Io mi presentavo dicendo "ciao sono merda" o "ciao sono lo schiavo" e in questo è sempre stato un gioco. Noi attori ci trovavamo come davanti a degli specchi e abbiamo cercato di rubare dal vero cast tecnico la gestualità. Ad esempio il "Biascica" di Paolo Calabresi è palesemente un mix di veri personaggi che nel tempo ha assimilato nella sua carriera.”
Argomenti
set , jet-set , attore , battezzato , cast , soprannome , calabrese , mix , anarchia , allegro , allegria , carriera , serie , tecnico , limite , personaggio , inizio , gioco , campo , esempio , nuovo , problema , vero , tempo , stato , schiavo , merda , prima , difficile , realtàAlessandro Tiberi 2
attore e doppiatore italiano 1977Citazioni simili
Origine: Citato in Mariapaola Pierini, Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011.
“Son stato in prova nel jet set ma non ho superato il test.”
España, n. 8
No smoking
Origine: Citato in Daniele Uccella, Venus Williams: "La dieta, il segreto della mia ripresa" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/01/17/831413-venus_williams_dieta_segreto_della_ripresa.shtml, Ubitennis.com, 17 gennaio 2013.
Origine: Citato in Troisi, chi era costui? http://cinema.ilsole24ore.com/film-brevi/2013-11-16/troisi-costui-00026803.php?refresh_ce, Il Sole 24 Ore, 16 novembre 2013.
Origine: Da un'intervista del 2010; pubblicata nel Corriere della Sera, 13 gennaio 2015 e ripresa in Emilia Costantini, Cinquantamila.Corriere.it http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=54b4f227b8c6a.
Origine: Citato in Gianni Clerici, I colpi del giovane Nadal http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/06/26/colpi-del-giovane-nadal.html, la Repubblica, 26 giugno 2003.