“In questo paese [l'Italia, nel 1836] il viaggio è estremamente penoso: birri e dogane sono insopportabili, il dialetto milanese orribile, gli italiani degenerati, gli austriaci ridicoli, la frutta cattiva, i locandieri ladri, i passaporti cari, le garitte lombarde orribilmente gialle e nere, le insegne papali sporche, i soldati napoletani sudici, quelli del papa miserabili, la musica sgradevole, i teatri noiosi, gli abati ciarlieri, i carabinieri lesti a sparire quando li si cerca, il manzo raro, il sanguinaccio onnipresente, il vino acido abbondante, le pulci in così gran quantità dappertutto.”
citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63
Argomenti
viaggio , acido , locandiera , manzo , passaporto , milanese , carabiniere , austriaco , dialetto , mulino , lombardo , brillio , raro , napoletana , giallo , noioso , sporco , ridicolo , insegna , vino , soldato , teatro , papa , racconto , frutto , cattiva , musico , musica , paese , italiano , citata , grande , cerca , quantità , doganaEugène Viollet-le-Duc 1
architetto francese 1814–1879Citazioni simili

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 25

La Resurrezione di Roma

“Tenta di essere provocatorio e scioccante, ma è semplicemente ridicolo (quando non è noioso).”

Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.

“Per quanto sgradevoli siano i nemici, non diventeranno mai noiosi come i seguaci.”
Il cuore segreto dell'orologio

Daniele Luttazzi
Decameron, Citazioni sul Decameron