“[A proposito della spettacolarizzazione della cronaca nera] Il sospetto […] è che l'angosciosa percezione di un salto di qualità del male e della violenza sia dovuta soprattutto a una assai più diffusa conoscenza di crimini sempre avvenuti, ma solo oggi diventati materia prima quotidiana di un sistema mediatico cresciuto in maniera esponenziale. Ogni frammento di orrore viene ingigantito, ogni urlo di dolore amplificato, su ogni singola variazione attorno all'orrendo tema della violenza dell'uomo sull'uomo vengono allestiti fluviali dibattiti. L'esile scia di sangue che i cantastorie trascinavano per piazze e villaggi è diventata il mare di sangue che esonda dal video: ma è sempre lo stesso sangue, probabilmente anche la stessa dose pro-capite, solo con un rendimento "narrativo" moltiplicato per mille, per un milione, per un miliardo di volte.”
da Lo spettacolo del male, 13 gennaio 2007
la Repubblica
Argomenti
sangue , non-violenza , violenza , male , rendimento , scia , variazione , urlo , dose , dibattito , salto , narrativa , video , stesso , orrendo , miliardo , villaggio , uomo , crimine , percezione , sospetto , tema , orrore , piazza , spettacolo , frammento , quotidiano , singolo , materia , milione , maniero , mille , gennaio , conoscenza , sistema , mare , dolore , oggi , prima , volte , qualità , proMichele Serra 75
giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954Citazioni simili

Origine: Da Guardiano del faro http://espresso.repubblica.it/palazzo/2007/11/09/news/guardiano-del-faro-1.6021, Espresso.it, 9 novembre 2007.

Origine: Visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=E1TLRFjVgBo.
“Odio e violenza sono nel libro nel quale ogni musulmano è educato, il Corano.”
Haine et violence habitent le livre dans lequel tout musulman est éduqué, le Coran.