“Ci accorgiamo solo a poco a poco che il «fiore azzurro» dei romantici cresce realmente nei campi reali – – – la campanula, il fiordaliso, il nontiscordardimé eccetera, eccetera, e che questi fiori sono più belli, più graziosi, più trasognati e dolcemente misteriosi di quelli che allignano nel ridicolo humus del paese dei sogni – – –! Essere ancora capaci di scoprire l'«ideale» nel «reale»”
– – questo soltanto significa essere veramente un romantico! (p. 152)
Favole della vita
Citazioni simili

Corrado Guzzanti
(1965) comico, attore e sceneggiatore italiano
da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Rudolf Steiner
(1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco
da La filosofia della libertà
Ladislao Mittner
(1902–1975) critico letterario, linguista e insegnante italiano
Origine: Citato in I simbolisti tedeschi, a cura di Mario Santagostini, Fazi Editore, Roma, 1996. ISBN 88-8112-025-9