da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie
“Dunque è morto il Costanzo? or chi più vostro | Fia duce, o sacri ingegni? e chi v'addita | D'onor la via, se col suo piè partita | Virtù sen riede al sempiterno chiostro? | Voi, che a dolervi, o muse, al dolor nostro | Comun lamento e proprio danno invita, | Spargete, estinto lui che vi diè vita, | Per gl'occhi pianto e per le penne inchiostro. | E tu, tante tue glorie in breve speco | Rinchiuse in un con l'onorata salma, | Sospira, o Mondo impoverito e cieco. Sol morte lieta di sì chiara palma. Trionfi intanto e goda, e godan seco | La Terra che ha le membra, e 'l Ciel ch' ha l'alma.”
Sonetto in morte di Angelo di Costanzo
Origine: citato in Giovanni Bernardino Tafuri, Vita di Angelo di Costanzo in prefazione a Angelo di Costanzo, Istoria del regno di Napoli, Volume 1, Società Tipografica dei Classici Italiani, Milano 1805
Argomenti
costanza , morte , chiostro , inchiostro , estinto , ciel , rinchiuso , sonetto , sospiro , lamento , invito , trionfo , cieco , ingegno , membro , gloria , pianto , angelo , danno , morto , comune , dolore , partito , terra-terra , via , terra , mondo , vita , virtù , salma , breve , proprio , palma , senGiovan Battista Marino 5
poeta italiano 1569–1625Citazioni simili
Vol. III, p. 31
Storia della Letteratura Italiana
Pericle; atto I, scena II
Pericle, il principe di Tiro
da Metti insieme tutto, p. 75
Poesie
predica non citata
Dalle prediche
Origine: Citato in L'amore che salva, la pastorale sanitaria a convegno davanti alla Sindone http://www.acistampa.com/story/lamore-che-salva-la-pastorale-sanitaria-a-convegno-davanti-alla-sindone-0613, Acistampa.com, 25 maggio 2015.