“[a proposito della Persia] In quasi tutte le città ciascuno è lasciato libero di educare i propri figli come gli pare, di modo che, da adulti, essi vivono a loro piacimento; solo a educazione ormai avvenuta il pongono dinanzi ai divieti: non rubare, non saccheggiare, non entrare a forza in casa altrui, non battere chicchessia ingiustamente, non commettere adulterio, non disobbedire ai magistrati e così via. E prevedono pene per coloro che commettono una di queste trasgressioni.”
I, 2,2
Ciropedia
Origine: Luciano Canfora, Storia della Letteratura Greca. Laterza. p. 293 <nowiki>ISBN 88-421-0205-9</nowiki>
Citazioni simili

“Le pene servono a spaventare coloro che non vogliono commettere peccati.”
Detti e contraddetti

da I napolitani al cospetto delle Nazioni civili

“Tutti coloro che vivono soggetti alle leggi altrui sono vittime.”
Origine: Natura morta con Picchio, p. 62