“L'aquila fissa il sole senza arretrare punto, come l'anima interiore guarda Dio senza distogliere mai lo sguardo da lui. Giovanni sarà dunque l'anima sapiente in questo coro, vale a dire in questo piano d'amore con Dio. Lì non si pensa né ai santi né agli uomini, ma si vola semplicemente nelle altezze divine. Quando l'aquilotto non può fissare il sole, viene gettato fuori dal nido. Così farà l'anima sapiente, la quale rigetta tutto ciò che può oscurare lo splendore dello Spirito, poiché all'anima – al pari dell'aquila – non si addice il riposo, bensì il volo incessante verso l'altezza sublime.”

—  Hadewijch

da Lettera XXII, p. 174
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hadewijch photo
Hadewijch 5
mistica e poetessa fiamminga 1200–1260

Citazioni simili

Atanasio di Alessandria photo

“Come chi vuoi vedere la luce del sole dee nettarsi l'occhio, così chi vuol come prendere il senso de' sapienti di Dio dee purificar l'anima.”

Atanasio di Alessandria (295–373) santo cattolico

Origine: Da De Incarnatione; citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 510, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

Hans Urs Von Balthasar photo

“Come un cieco avverte il sole senza vederlo, così l'anima Dio.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il chicco di grano

Plotino photo
Ivan Alexandrovič Gončarov photo
Dolindo Ruotolo photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Lucio Anneo Seneca photo
Aristotele photo

“Sedendo e riposando, l'anima diventa sapiente.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Argomenti correlati