“Perché i giovani è più agevole a ingannare che i vecchi, il diavolo accrescitore de' mali si fece da una brigata di giovani che cavalcavano insieme, i quali, ritrovandosi insieme a cena una sera di calen di maggio, montorono in tanta superbia, che pensorono scontrarsi nella brigata de' Cerchi e contro a loro usare le mani e' ferri. In tal sera, che è il rinnovamento della primavera, le donne usano molto per le vicinanze i balli. I giovani de' Cerchi si riscontrorono con la brigata de' Donati, tra' quali era uno nipote di messer Corso, e Bardellino de' Bardi, e Piero Spini, ed altri loro compagni e seguaci, i quali assalirono la brigata de' Cerchi con armata mano. Nel quale assalto fu tagliato il naso a Ricoverino de' Cerchi da uno masnadiere de' Donati, il quale, si disse, fu Piero Spini, e in casa sua rifuggirono. Il qual colpo fu la distruzione della nostra città, perché crebbe molto odio tra i cittadini. I Cerchi non palesorono mai chi si fusse, aspettando farne gran vendetta.”

Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 54-55

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Salvador Allende photo
Luciano De Crescenzo photo
Franco Battiato photo

“Giovane teologo, | non fare come in Rue de Fouarre, | dove si produceva amore | si produceva per Dio. (da L'Esistenza di Dio, n. 9)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

L'ombrello e la macchina da cucire

Claudia Cardinale photo
Mario Praz photo

“Come dovevano splendere quelle architetture [di San Pietroburgo] al principio del secolo scorso, quando Joseph de Maistre descriveva nella prima delle sue Soirées de Saint-Péters-bourg l'incanto d'una sera estiva sulla Neva.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

Origine: Da Bianco e oro, Nuova Antologia, 1° novembre 1934.

Mario Moretti photo
Niccolò Tommaseo photo

“La superbia è de' vizii il più frequentemente punito, e il più difficilmente sanabile.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Pensieri morali

Eraldo Isidori photo

“Noi siamo la Lega, tutti uniti come i Testimoni de Geova. Non è che… ci vogliamo bene tutti quanti. A un certo punto ci abbiamo un bel gruppo… abbiamo… ooh… abbiamo un pro… un bel programma per… eeeh… per l'Italia, per i giovani.”

Eraldo Isidori (1940–2018) politico italiano

dall'intervista a Le Iene; visibile su Video.mediaset.it http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/376466/nobile-il-meglio-di-isidori.html

Salvatore Di Giacomo photo

Argomenti correlati