“Spesso certi nostri affetti, che presumiamo magnifici, addirittura sovrumani, sono, in realtà, insipidi; solo un'amarezza terrestre, magari atroce, può, come il sale, suscitare il sapore misterioso della loro profonda mescolanza! Per tutta la mia infanzia e fanciullezza, io avevo creduto di amare W. G.; e forse m'ingannavo. Soltanto adesso, forse, incominciavo ad amarlo. Mi accadeva qualcosa di sorprendente, che certo in passato non avrei potuto credere, se me l'avessero predetta: W. G. mi faceva compassione.”
VIII, Ombra odiata; p. 322
L'isola di Arturo
Argomenti
predetto , mescolanza , fanciullezza , odiata , amarezza , terrestre , sapore , sorprendente , magnifico , compassione , sale , infanzia , affetto , ombra , profondo , passato , amare , forse , realtàElsa Morante 41
scrittrice e saggista italiana 1912–1985Citazioni simili

“Il passato è sale, si scioglie per dare sapore al futuro.”
Q.P.G.A.

da Il signor G sul ponte, n. 8
Il signor G
Origine: Citato in Morandi sorride dopo la caduta dal palco: "Sono miracolato. Palermo? Città unica al mondo" http://palermo.gds.it/2017/07/02/morandi-sorride-dopo-la-caduta-dal-palco-sono-miracolato-palermo-citta-unica-al-mondo_689652/, Giornale di Sicilia.it, 2 luglio 2017.

Origine: Da L'impegno razionalista, traduzione di Emilio Sergio, Jaca Book, Milano, 2003, p. 51 https://books.google.it/books?id=P-0tD6t3h8gC&pg=PA51. ISBN 88-16-40639-9