“Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione.”
“Nella vita ordinaria da noi si diceva solo "mangiare a mezzogiorno", ma poi costoro si sono messi a dire "vieni a colazione…" "restate a colazione…". Pareva un' assurdità ("Cossa ghe ze' a colassion?" "Minestra de verze"). Eppure questa parola ha conquistato l'Italia: un giorno sembrerà perfino naturale, e nessuno si chiederà più a quale idiozia dei padri la dobbiamo.”
Le Carte, Volume I: Anni sessanta
Argomenti
minestra , mezzogiorno , colazione , idiozia , ordinaria , giorno , parola , parola-chiave , tre-giorni , due-giorni , vita , dire , assurditàLuigi Meneghello 23
partigiano, accademico e scrittore italiano 1922–2007Citazioni simili
“La speranza è buona come prima colazione, ma è una pessima cena.”
“Il Colosseo in rovina è come una tazza sbreccata della colazione dei secoli.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 28
versando su una fetta biscottata una sostanza, probabilmente latte condensato, e mangiandola con gusto
“È certo infelice, perché fa la colazione e il pranzo quando fa comodo ad Alessandro.”
cap. V
Attraverso lo specchio
“Una volta si diceva che la minestra era la biada dell'uomo.”
Minestre
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene