“Un uomo lascia orme d'ogni genere quando cammina attraverso la vita. Alcune sono chiaramente visibili, come i suoi figli e la sua casa. Altre sono invisibili, come l'impronta che dà loro e ciò che ha detto: le sue battute di spirito, i pettegolezzi che hanno offeso altri, gli incoraggiamenti. L'uomo non ci pensa, ma, ovunque passa, lascia qualche segno. Tutti questi segni messi insieme sono ciò che l'uomo è.”

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Margaret Lee Runbeck photo
Margaret Lee Runbeck 1
scrittrice statunitense 1905–1956

Citazioni simili

Henryk Sienkiewicz photo

“Ovunque l'uomo porti il suo lavoro, vi lascia anche qualche cosa del suo cuore.”

Henryk Sienkiewicz (1846–1916) scrittore e giornalista polacco

da La famiglia Polaniecki

Charles Wright Mills photo

“Lascia che ogni uomo sia il metodologo di se stesso, lascia che sia il teorico di se stesso.”

Charles Wright Mills (1916–1962) sociologo statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 47. ISBN 9788858015827

Don Revie photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jean Paul Sartre photo

“L'uomo non è altro che ciò che pensa di se stesso.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Charles Sanders Peirce photo

“L'identità di un uomo consiste nella coerenza tra ciò che fa e ciò che pensa.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

Scritti scelti

Giovanna d'Arco photo
Victor Hugo photo
Francesco Algarotti photo

“L'uomo non pensa mai all'avvenire se non quando li dà noia il presente.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Henry David Thoreau photo

“Un uomo saggio non lascia il giusto alla mercé del caso né desidera che esso si affermi attraverso il potere della maggioranza.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

da Disobbedienza civile

John Maynard Keynes photo

“Quando si risparmiano cinque scellini, si lascia senza lavoro un uomo per una giornata.”

John Maynard Keynes (1883–1946) economista britannico

1968, p. 122
Esortazioni e profezie

Argomenti correlati