“Un pezzo grosso del mio partito sentì la necessità di spiegarmelo in modo sbrigativo: «Ciccio, a me hanno insegnato che a trentaquattro anni si rispetta la fila». Disse proprio così: si rispetta la fila. Come al supermercato, quando tutti abbiamo da svuotare il carrello. Uno per volta, rispettando la fila. Solo che facendo così in politica non si svuota il carrello, si svuota l'entusiasmo. Decisi che non volevo (e ancora oggi non voglio) fare il pollo di batteria. Non volevo che gli altri, loro decidessero i tempi. Non volevo stare alle loro regole, le regole di una generazione che ha già dato tutto quello che poteva dare.”
Origine: Fuori!, pp. 23-24
Citazioni simili

Tutto il grillo che conta

“Lunga la fila, stretta la via, fece un sorpasso e… così sia.”

“Un inglese, anche se è solo, forma ordinatamente una fila di una persona.”

2003
Origine: Dopo la vittoria contro Sjeng Schalken nel torneo di Rotterdam, 7 febbraio 2003; citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

“Rivolgiti sempre agli dei altrui. Ti ascolteranno senza farti fare la fila.”
Pensieri spettinati