“Nessuno come il Maritain crede all'efficacia del pensiero; né quelli che pur conclamandolo vivo, lo considerano sacro e venerando come ciò che passò tra i vivi, ed ora a memoria, né quelli che lavorano sul pensiero del passato, come l'archeologo, che scava e porta alla luce resti che sanno raccontare il passato, ma ignorano che esso, il pensiero, dà all'avvenire il suo volto istesso.”
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 34
Argomenti
pensiero , passato , archeologia , archeologo , efficacia , sacro , avvenire , volto , memoria , luce , ora , porta , vivoNazareno Padellaro 9
scrittore e politico 1892–1980Citazioni simili
da Diari, 1927-1961, a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, Einaudi, 1982

Origine: Da Respira, sei vivo.

“D'un pensiero, d'un accento | rea non son, né il fui giammai.”
I, 11
La sonnambula