“Nessuno come il Maritain crede all'efficacia del pensiero; né quelli che pur conclamandolo vivo, lo considerano sacro e venerando come ciò che passò tra i vivi, ed ora a memoria, né quelli che lavorano sul pensiero del passato, come l'archeologo, che scava e porta alla luce resti che sanno raccontare il passato, ma ignorano che esso, il pensiero, dà all'avvenire il suo volto istesso.”

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 34

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Nazareno Padellaro photo
Nazareno Padellaro 9
scrittore e politico 1892–1980

Citazioni simili

“Il pensiero è profezia e ricordo. La vita è avvenire e passato. La vita non è mai presente. Il presente non è mai.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

da Diari, 1927-1961, a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, Einaudi, 1982

“La mente è un archeologo che scava tenacemente nel passato e mi conduce di prepotenza dove non vorrei andare.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

I luoghi del delitto

Becca Fitzpatrick photo
Thich Nhat Hanh photo

“Non bisogna perdersi nel passato né nel futuro.Il solo momento in cui si è vivi
o in cui si può toccare la vita,
è il momento presente, qui e ora.”

Thich Nhat Hanh (1926) insegnante, poeta, monaco (monaco buddista), scrittore, pacifista

Origine: Da Respira, sei vivo.

Bodhidharma photo
Carlo Levi photo
Carlo Cassola photo
Alessandro Baricco photo
Felice Romani photo

“D'un pensiero, d'un accento | rea non son, né il fui giammai.”

Felice Romani (1788–1865) librettista, poeta e critico musicale italiano

I, 11
La sonnambula

Argomenti correlati