Origine: L'estate del cane nero, p. 32
“La violenza
Porto Sant'Angelo nell'isola d'Ischia è un paesetto di quattrocento abitanti: da qualunque parte lo guardi ti sembra irreale. Tutto archi e casine dal tetto piatto, è attore e sfondo di una vita insospettata. Il mare è lì, lo puoi toccare se allunghi la mano. È calmo. A est è sempre calmo, mi racconta Francesco portandomi con la sua barca alla spiaggia dei Maroni. Al di là dell'istmo, che congiunge l'estrema punta a forma di panettone contro cui si accovacciano tre casette, il mare è già più nervoso, più scuro, le onde racchiudono una forza inquieta. Ma appena rientri al di qua del piccolo monte sul mare, dimentichi quell'inquietudine nella bonaccia e nel colore più familiare dell'acqua.”
Origine: Diario intimo di un cattivo, p. 67
Argomenti
violenza , porto , non-violenza , mare , calmo , casetta , quattrocento , allungo , rientro , sfondo , barca , tetto , casino , inquieto , tettoia , spiaggia , monte , abitante , familiare , isola , piatto , racconto , attore , acqua , nord-est , guardia , forma , mano , colore , color , piccolo , forza , tre-giorni , parte , vita , puntaGiorgio Saviane 26
scrittore italiano 1916–2000Citazioni simili
“Mio amore | il tuo cuore è un mare calmo | e non basta una sola notte | per attraversarlo.”
da Stelle buone, n. 3
Tregua
da Al compleanno della zia Rosina, n. 7
Mio fratello è figlio unico
Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377
“Se sei in un mare di merda senza barca, non aspettarti la Guardia costiera.”
Origine: Neve nel deserto, p. 311