Origine: Da A Modern Utopia, cap. IX, § 5; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, pp. 23-24.
“In Italia, viene da pensare, un'etnografia dei mattatoi è probabilmente inconcepibile. Praticamente nulla si sa di quel che avviene nelle centinaia di macelli esistenti, se non quel che riescono a documentare i gruppi animalisti che vi compiono incursioni clandestine. Gli allevamenti e i mattatoi sono autentiche istituzioni totali tenute fuori dallo sguardo del resto della società. Ogni informazione è coperta, non c'è nemmeno la mediazione del ceto giornalistico, anch'esso bandito da simili luoghi, se non per riprese e servizi embedded, a vantaggio delle aziende che gestiscono la segregazione e la morte degli animali e quindi, come si preferisce dire nella neolingua dello specismo, "producono carne."”
Origine: Restiamo animali, pp. 181-182
Argomenti
carne , mattatoio , segregazione , incursione , animalista , ceto , clandestino , mediazione , macello , documentario , allevamento , bandito , azienda , centinaio , coperto , ripresa , informazione , vantaggio , totale , istituzione , tenuta , servizio , gruppo , sguardo , resto , simile , animale , morte , societa' , dire , nullaLorenzo Guadagnucci 31
giornalista italiano 1963Citazioni simili
“Finché vi saranno i mattatoi vi saranno i campi di battaglia.”
“Se i mattatoi avessero le pareti di vetro, tutti sarebbero vegetariani.”
Attribuite
“Auschwitz inizia ogni volta che qualcuno guarda a un mattatoio e pensa: sono soltanto animali.”
Attribuite
“Conta di più la visita a un mattatoio che l'esperienza filosofica di venticinque secoli.”
Variazioni sull'impossibile
Origine: Da Vegetarian Primer; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, pp. 19-20.