“Per ragioni d'arte e di temperamento inclino alla solitudine; ciò non deriva né da vano orgoglio né da mancanza di solidarietà con tutti gli uomini della mia stessa fede.”
18 febbraio 1928
Argomenti
vano , temperamento , orgoglio , mancanza , solitudine , febbraio , fede , ragione , arte , uomini , stesso , solidarietàGiorgio Morandi 4
pittore e incisore italiano 1890–1964Citazioni simili

“Ciò che l'uomo conosce di se stesso non lo aiuta né a vivere né a morire.”
Origine: Aforismi, p. 27

“Finché l'arte sarà il salone di bellezza della civiltà, né l'arte né la civiltà saranno al sicuro.”
Origine: Da Arte come esperienza.

“Né bisogna giurare per gli dèi; bisogna, infatti, cercare di rendere se stesso degno di fede.”
8, 22
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

“Né rimproveri né incoraggiamenti possono rianimare una fede che va languendo.”
Origine: Da L'età del sospetto. Saggi sul romanzo, traduzione di Giuseppe Guglielmi, Rusconi e Paolazzi, 1959.