Origine: Da Animali ed ebrei o l'arte della rimozione ( Tiere und Juden oder Die Kunst der Verdrängung http://www.tierrechte-kaplan.org/kompendium/a170.htm); citato in Susann Witt-Stahl, Auschwizt non sta sul vostro piatto http://www.liberazioni.org/articoli/Witt-StahlS-01.htm, traduzione di Marco Maurizi, Liberazioni.org.
“Sì, ricordiamo anche chi, ancora, patisce nelle prigioni, nei campi di concentramento, nell'ingiustizia, nella privazione della libertà, nella schiavitù, condannato a non avere un futuro degno. Nel silenzio di questa piazza giungono le grida e le espressioni di dolore di chi sta duramente soffrendo, come una domanda a tutti perché si costruisca un mondo più giusto.”
Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace di Bucarest, 1° settembre 1998; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/it/ecumenismo/uer/1998/riccardi.htm.
Argomenti
concentramento , privazione , ingiustizia , prigionia , piazza , condannato , degno , prigione , espressione , silenzio , domanda , futuro , dolore , giusto , liberto , avere , ancora , mondo , schiavitùAndrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili
“Un pessimista costruisce sempre prigioni in aria.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1475.
Origine: Dal messaggio http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/27-dacia-maraini per la Giornata per la Coscienza degli Animali, 13 maggio 2010.
“Le persone giungono sempre al momento giusto nei luoghi in cui sono attese.”
Il Cammino di Santiago