da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
Origine: Cfr. Jovanotti a Il senso della vita http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo329474.shtml, Tgcom, 27 settembre 2006: «Quel giorno ho patito moltissimo, perché anch'io mi sento un po' americano. Ma non credo che esistano un miliardo di persone che ci odiano: l'11 settembre ero in Pakistan e non avevo l'impressione di trovarmi in una terra ostile. Anzi, erano molto ospitali. [...] E così dopo pochi giorni è uscita la canzone in cui me la prendevo con Oriana Fallaci (Salvami, ndr). All'inizio [dopo la morte della Fallaci] mi sentivo un m., ma poi ho capito che avevo reagito con rabbia».
“Con Oriana Fallaci se ne va una giornalista coraggiosa, una scrittrice libera. Le sue interviste e i suoi reportage hanno aiutato generazioni di italiani a comprendere i fatti del mondo, a conoscerne le storie. Le pagine dei suoi libri sono quelle di una scrittrice di livello internazionale, che nel corso della sua vita non ha mai avuto timore di prendere posizione, di esprimere le proprie idee, di scegliere con chiarezza e con nettezza da che parte stare. L'Italia perde, con lei, la voce forte di una donna impegnata, di un'intellettuale indipendente.”
citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006
Argomenti
scrittrice , chiarezza , timore , pagina , posizione , giornalista , pagine , generazione , intellettuale , corso , livello , settembre , libri , intervista , voce , forte , donna , italiano , storia , parte , citata , mondo , vita , proprio , liberoWalter Veltroni 33
politico italiano 1955Citazioni simili
“Oriana Fallaci, la più grande giornalista italiana del '900.”
dalla prefazione a Oriana Fallaci, Penelope alla guerra
Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e Mezzo, La7, 26 novembre 2015; citato in Marco Travaglio: "Oriana Fallaci non era una grande giornalista" http://www.today.it/rassegna/marco-travaglio-oriana-fallaci.html, Today.it, 27 novembre 2015.
dal documentario Oriana Fallaci: storia di un'italiana, visibile su YouTube (minuto 6:55) http://www.youtube.com/watch?v=X0tN8ccSBQU
Origine: Dall'intervista inclusa in Narrativa, n. 37, Femminismi: teoria, critica e letteratura nell'Italia degli anni 2000, Presses Universitaires de Paris Ouest, 2015. ISBN 2-907335-233-9
2006
Origine: Citato in Le reazioni alla scomparsa della grande scrittrice http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere.it, 15 settembre 2006.