Citazioni tratte da interviste, Liberazione
“Viviamo nel tempo del revisionismo, caratterizzato da un pervicace spirito di risentimento rispetto al passato, con intenti demistificatori se non denigratori: la tendenza a disseppellire i morti per ucciderli una seconda volta, a svilire la dignità etica e politica della storia. È una sorta di nichilismo. Ecco, secondo me bisogna abbandonare il risentimento del revisionismo ossessivo e petulante e cercare una forma di sentimento della storia. Cercare nella storia la sua capacità di offrire una visione etica ed epica.”
Citazioni simili
Origine: I Gendarmi della Memoria, p. 328
Origine: Citato in Movimento Comunista Internazionale: serve l'Unità Ideologica, Politica e Organizzativa http://ilpartitocomunista.it/2015/02/02/movimento-comunista-internazionale-serve-lunita-ideologica-politica-e-organizzativa, Ilpartitocomunista.it; 2 febbraio 2015.
“La politica si fa con qualche sentimento e nessun risentimento.”
Origine: Citato in Gabriele Della Rovere, C'era una volta Pietro Nenni (e la sinistra) http://www.lindro.it/cera-una-volta-pietro-nenni-e-la-sinistra/2/, Lindro.it, 5 ottobre 2015
“Una storia d'amore si forma sempre dal contesto e dai tempi in cui viviamo.”
2016
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 213
“Avere una storia con i paperi da De Vita era come cercare di ottenere succo di mirtillo dal ribes.”
Origine: Citato in Un autore controcorrente, Carl Barks, l'uomo dei Paperi, Tutto Disney, n.° 18.