“Sprazzi dorati, bruni, viola, argenteo barbaglio, faville cupree, smeraldine, | la piena ricchezza della terra, il multiforme potere della Natura espressi, questa volta, in colori; | la luce, l'aria intera n'è posseduta – colori dianzi ignoti, | nessun limite né confine – non solo il cielo d'occidente – l'alto mezzogiorno – a nord, a sud, ovunque, | puri colori fiammanti sino all'estremo si oppongono alle ombre silenziose.”
Tramonto sulle praterie, pp. 650-651
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Argomenti
colore , color , sprazzo , prateria , favilla , viola , ignoto , mezzogiorno , tramonto , occidente , sud , espresso , confino , confine , nord , ricchezza , limite , alto , nord-est , aria , cielo , luce , terra-terra , natura , potere , terra , intero , piena , voltaWalt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892Citazioni simili
da Fuoco Grande, con Cesare Pavese, Einaudi, 1959

da Versi, vv. 1-6, p. 11
C'è sempre un po' di buio

29 ottobre, p. 18
Diario di Parigi (1902)

Origine: Siamo il 99%, p. 57

da E' stato molto bello, n. 7
Gommalacca