“Nel complesso il cristianesimo europeo ha fatto la scelta di vivere in comunità cattoliche piuttosto ristrette ma corrette, i «pochi ma buoni» assediati dall'avanzata del secolarismo e delle fedi concorrenti. Viceversa, quello di Bergoglio è un cristianesimo di popolo.”
Con data
Argomenti
cristianesimo , concorrente , ristretto , corretto , cattolico , complesso , europeo , scelta , popolo , vivero , fatto , comunità , avanzataAndrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili

“Nel Cristianesimo, l'uomo non è un'idea, è piuttosto un volto.”
Una certa idea di uomo

“Due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo.”
da Quel che manca ai tedeschi, 2, 1989

“Chi ha detto che hanno abusato dei due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo?”

“Il cristianesimo deve contenere in sé tutte le vocazioni senza eccezione, perché è cattolico.”
Origine: Attesa di Dio, pp. 37–38

Origine: Citato in Reginaldo M. Pizzorni, Diritto, etica e religione: il fondamento metafisico del diritto secondo Tomaso d'Acquino, Edizioni Studio Domenicano, 2006, p. 427.