“Coro: Ma l'uomo che con tutto il cuore | celebra l'onnipotente | nome di dio, è il saggio vero! | È stato Lui a darci la ragione, | se è per lui che vale la legge: | solo chi soffre, sa. | Quando, in fondo al sonno, | il rimorso s'infiamma, | è in esso, inconscio, la coscienza: | così si attua la violenza d'amore | degli dei al tribunale dei cieli.”

Agamennone
Origine: Da L'Orestiade: Agamennone, traduzione di Pier Paolo Pasolini, Istituto Nazionale del Dramma Antico, 1960.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Agosto 2022. Storia
Eschilo photo
Eschilo 38
tragediografo ateniese -525–-456 a.C.

Citazioni simili

Anatole France photo

“Il vero Dio è nel cuore del saggio.”

Taide

Giovanni della Croce photo

“Un solo pensiero dell'uomo vale più del mondo intero, perciò Dio solo è degno di esso.”

Giovanni della Croce (1542–1591) sacerdote e poeta spagnolo

n. 32
Avvisi e sentenze

Camillo Benso Cavour photo
Bruno Forte photo
Ludwig Feuerbach photo
Andrea Pazienza photo

“Perché il freddo, quello vero, sa essere qui, in fondo al mio cuore di sbarbo.”

Andrea Pazienza (1956–1988) fumettista e pittore italiano

da Giallo Scolastico

Giorgio Gaber photo

“Io se fossi Dio, | non sarei così coglione | a credere solo ai palpiti del cuore | o solo agli alambicchi della ragione.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Io se fossi Dio
Io se fossi Dio

Giorgio La Pira photo
Arnulf Øverland photo

“O uomo onnipotente, | onnisciente sei! Solo innanzi al tuo viso | t'ha colto il terrore. | Onnisciente, onnipotente, | sei però schiavo d'una legge: | uccidere il tuo vicino | e nutrirti di preda.”

Arnulf Øverland (1889–1968) scrittore e poeta norvegese

da Segnale di marcia
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, p. 232.

Argomenti correlati