“Al tempo della tirannide di Ippocrate, Gelone, discendente del sacerdote Teline, era doriforo di Ippocrate assieme a molti altri, tra i quali Enesidemo, figlio di Pateco. In breve tempo per il suo valore fu nominato comandante di tutta la cavalleria; infatti quando Ippocrate assediò Gallipoli, Nasso, Zancle, Lentini, nonché Siracusa e varie città barbare, Gelone in queste guerre si distinse in modo particolare.”
Erodoto
Argomenti
tirannide , assedio , tempo , discendente , cavalleria , comandante , barbarie , sacerdote , barbaro , particolare , valor , valore , figlio , guerra , modo , breve , città , assiemeGelone 3
tiranno di GelaCitazioni simili

Origine: Gallipoli, 25 aprile 1915. Citato in Edward J. Erickson, Ordered to die. A history of the Ottoman Army in the First World War, pag. XV.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 27
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
Incipit