“Ricordo l'alba del 15 febbraio 1961 [giorno dell'eclissi solare] quando decine di astronomi professionisti, amatori, curiosi affollavano il Monte Conero, presso Ancona. L'aria era limpida e fredda, gli ulivi ricoprivano le pendici del monte, gli uccelli salutavano il sorgere del sole, per ammutolire di nuovo pochi minuti dopo. Noi eravamo pronti e tesi per fotografare la corona e misurarne la polarizzazione a varie distanze dal bordo del disco solare. Ecco le protuberanze biancastre, ecco i pennacchi della corona, e un gran silenzio, interrotto solo da qualche ululato di cani spaventati. Quattro minuti e tutto era già finito, lo spicchio di Sole aveva già cancellato la notte.”

Origine: Dall'introduzione a Emilio Sassone Corsi, Il Sole Nero. Alla scoperta dell'eclisse di Sole, Gremese Editore, 2005.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Margherita Hack photo
Margherita Hack 39
astrofisica e divulgatrice scientifica italiana 1922–2013

Citazioni simili

Michail Bulgakov photo
Arthur C. Clarke photo

“Il sistema solare comprende il Sole, Giove e detriti vari.”

Arthur C. Clarke (1917–2008) autore di fantascienza e inventore britannico

da 2061: Odissea tre

Aldo Busi photo
Giovanni Crisostomo photo
Carmelo Bene photo
Thomas Paine photo

Argomenti correlati