“In quei giorni eri pazzo» disse Rand piano, guardando Moridin negli occhi. Poteva quasi vedere dei fuochi ardere lì. «Sei ancora pazzo, vero? Riesci solo ad arginarlo. Nessuno potrebbe servirlo senza essere almeno un poco pazzo.»
Moridin fece un passo avanti. «Dileggia quanto vuoi, Lews Therin. La fine giunge. Tutto sarà dato al grande soffocamento dell'Ombra, per essere abusato, squamato, strangolato.»
Anche Rand fece un passo avanti, proprio di fronte a Moridin. Avevano la stessa statura. «Tu odi te stesso» sussurrò Rand. «Posso percepirlo in te, Elan. Una volta lo servivi per il potere; ora lo fai perché la sua vittoria - e la fine di tutte le cose - è l'unica liberazione che conoscerai mai. Preferiresti non esistere che continuare a essere te. Devi sapere che non ti lascerà andare. Mai. Non te.”

Rand al'Thor e Moridin, Capitolo 4
La ruota del tempo. Memoria di luce

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Andrej Arsen'evič Tarkovskij photo

“Il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo con il rasoio in mano.”

Andrej Arsen'evič Tarkovskij (1932–1986) regista e attore sovietico

Origine: Citato in Guillaume Musso, Central Park, traduzione di Sergio Arecco, Bompiani, 2016, p. 188.

Salvador Dalí photo
Ezra Pound photo
Vicente Huidobro photo

“Non c’è niente di più difficile che saper essere pazzo. Quanto buon senso ci vuole per essere pazzo!”

Vicente Huidobro (1893–1948) poeta cileno

http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

Gabriel García Márquez photo
Charles Bukowski photo
Rino Gaetano photo

“Crede in un mondo più giusto e più vero: | Michele 'o pazzo è pazzo davvero!”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Michele 'o pazzo è pazzo davvero, lato A, n. 4
E io ci sto

Nicolás Boileau photo

“Un pazzo trova sempre un pazzo più grande che lo ammira.”

Nicolás Boileau (1636–1711) poeta, scrittore e critico letterario francese

I

Milan Kundera photo
Alexandre Dumas (padre) photo

Argomenti correlati