“L'erotismo di Balestrieri, che io paragonavo spesso ad un vulcano in continua ma tranquilla attività, ebbe, infatti, verso il suo sessantatreesimo anno di età, come una fase parossistica. Le donne che sfilavano nel cortile e andavano a bussare alla porta del vecchio pittore, mi parvero più numerose; inoltre mi accorsi che erano oramai quasi sempre ragazze molto giovani: come tutti i viziosi, Balestrieri, con gli anni, inclinava verso le adolescenti. Ho parlato di una fase parossistica dell'erotismo; sarebbe più esatto dire che si trattò, se mai, di una fissazione, probabilmente inconsapevole, su un tipo solo di donna ad esclusione di tutti gli altri. Insomma, Balestrieri, senza rendersene conto, stava cessando in quel tempo di essere il dongiovanni collezionista che era sempre stato e, per la prima volta, si dedicava o voleva dedicarsi ad una donna sola.”
La noia
Argomenti
erotismo , fase , donna , verso , cortile , collezionista , vizioso , esclusione , vulcano , adolescente , accorso , pittore , tipo , conto , anno , attivita' , tratto , vecchio , solaio , giovani , ragazzo , donne , giovane , età , tempo , stato , essere , prima , dire , fissazione , porta , voltaAlberto Moravia 57
scrittore italiano 1907–1990Citazioni simili

“Non saremmo cristiani fedeli, se non fossimo cristiani in continua fase di rinnovamento!”
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 57

frammento 497
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Origine: Da Sesso col coltello. 10 racconti horror, Stampa Alternativa, 2001.

Origine: Citato in Alessandra Carnevali, [//festival.blogosfere.it/2012/04/lana-del-rey-allultima-puntata-de-le-invasioni-barbariche.html Lana del Rey all'ultima puntata de Le invasioni Barbariche], Festival. Blogosfere.it, 13 aprile 2012