
“Non ignara della sventura, ho appreso a soccorrere gli sventurati.”
I, 630
“Non ignara della sventura, ho appreso a soccorrere gli sventurati.”
I, 630
11, pp. 309-311
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
“Il fuoco prova l'oro; le sventure, gli uomini forti.”
da Dialoghi morali, La provvidenza, V, 10
“Sventurata la terra che non ha eroi. ”
“ No. Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.”
Galileo
“Non è forse la massima sventura, quando si lotta contro Dio, quella di non essere vinto?”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 171
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 680-681
Citazioni di Guglielmo II, Attribuite