“Ugualmente ingannevole può essere l'asserzione che gli esperimenti [sugli animali] sono stati condotti sotto anestesia. Sistemi di contenzione e farmaci paralizzanti possono oggi essere così efficaci che spesso l'anestesia non è necessaria da un punto di vista puramente pratico. Il rischio di somministrare una dose troppo grande e di perdere così un costoso scimpanzé può per esempio indurre spesso uno scienziato o un tecnico inesperto di complicate tecniche anestetiche a somministrare una dose troppo piccola da cui l'animale si riprende presto, ma non prima di essere stato ben legato alla tavola operatoria.
Ricerche recenti suggeriscono che i pazienti umani sottoposti ad un intervento chirurgico, anche quando sono stati chiaramente anestetizzati in modo completo, possono ricordare alcune cose avvenute durante l'anestesia ed è difficile credere che l'anestesia negli esperimenti su animali, solo di rado praticata da esperti, riesca sempre a mantenere livelli di totale incoscienza.”

Origine: Esperimenti sugli animali, pp. 43-44

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Ryszard Kapuściński photo

“Da un punto di vista tecnico, a nominare Gowon capo dello Stato sono stati i giornalisti. Così vanno le cose in questo mondo.”

Ryszard Kapuściński (1932–2007) giornalista e scrittore polacco

Origine: Se tutta l'Africa, p. 175

Aron Ra photo
Ernst Jünger photo

“La tecnica può rivestirsi di una tendenza magica, può spiritualizzarsi o pietrificarsi, secondo il modello del gregarismo animale, così come lo ha descritto Huxley.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Sessanta soffiati via; citato in Julien Hervier, Conversazioni con Ernst Jünger, p. 111

Gesualdo Bufalino photo

“Ci vuole una certa dose di bestialità per essere un grande attore.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95

Peter Singer photo
Steven Spielberg photo

“Il vizio più costoso nel mondo non è l'eroina ma la celluloide, e io ho bisogno di una dose ogni due anni.”

Steven Spielberg (1946) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

da Time, 1979

Ottmar Hitzfeld photo
Gianni Rodari photo
Vincenzo Montella photo
Fabrice Hadjadj photo

Argomenti correlati