“Margit, prendendo sottobraccio una delle quattro fanciulle, si accompagnò con loro. quando si fermarono, essa pure si fermò non staccando gli occhi da Jancsi, alzando la mano alla fronte per ripararsi dai raggi del sole. (Com'è bianca la sua mano). Ad un tratto essa si chinò e colse un tulipano rosso.
Guardando il ragazzo con occhi sognanti, con gesto quasi inconscio, si pose il fiore fra i capelli sopra l'orecchio.
- Margit! – esclamò suor Olimpiades - Che hai fatto? […] Margit sussultò. Arrossì violentemente, vergognosa. Con lento gesto si levò il tulipano dai capelli e si volse, prendendosi il volto fra le mani.”

Parte prima, p. 161
Gli schiavi di Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Géza Gárdonyi photo
Géza Gárdonyi 23
scrittore ungherese 1863–1922

Citazioni simili

Géza Gárdonyi photo
Fabrizio De André photo

“E c'era il sole e avevi gli occhi belli | lui ti baciò le labbra ed i capelli, | c'era la luna e avevi gli occhi stanchi | lui pose le sue mani sui tuoi fianchi.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André

Katri Vala photo
Nicholas Sparks photo
Parmenide photo

“Sempre guardando verso i raggi del sole.”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 15
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Jack Kerouac photo
Ibn Hamdis photo

Argomenti correlati