“A un tratto si sentì bruscamente trattenuto per il cappotto. Uno degli individui caduto sulla pista l'aveva, brancolando, afferrato con una mano a una tasca. Il sottotenente non ebbe l'animo di dare uno strappo: si arrestò e piegò su di lui; anche Paccoi, col quale egli adesso camminava sotto braccio, s'era arrestato.
«Perché andate tutti via?» sussurò l'uomo prostrato nella neve: «Date una mano anche a me, non lasciatemi qui a morire.»
«Noi due non possiamo» gli rispose con pietà e insieme con vergogna Ambrogio «perché io sono ferito.»
«E mia madre?» mormorò lo sconosciuto senza più forze. «Non avete una madre voi?»”
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 362
Argomenti
madre , mano , sottotenente , pacco , cappotto , trattenuta , strappo , arrestato , mormorio , pista , arresto , tasca , neve , vergogna , ferito , bracco , caduto , braccio , animo , individuo , tratto , insieme , via , due-giorni , uomo , andata , sconosciuto , pietàEugenio Corti 16
scrittore e saggista italiano 1921–2014Citazioni simili

Franco Ferrarotti
(1926) sociologo, accademico, politico e saggista italiano
Origine: Da Leggere, leggersi.