“La bella che è addormentata, | lalalà, lalalà, lalalà, | ha un nome che fa paura: | libertà, libertà, libertà.”

da Fabrizio De André in concerto, Teatro Brancaccio di Roma, 1998
Non incluse negli album

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Dicembre 2020. Storia
Argomenti
liberto , concerto , teatro , bella , paura , nome
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André 325
cantautore italiano 1940–1999

Citazioni simili

Khalil Gibran photo
Francesco De Gregori photo
Giulio Giorello photo

“[Sul decesso di Margherita Hack] Era una grande ricercatrice, una grande combattente per il concetto laico della libertà di ricerca e una grande donna. Margherita non aveva paura di essere anche atea, in nome della libertà della scienza.”

Giulio Giorello (1945) filosofo e matematico italiano

Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l’astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.

Rabindranath Tagore photo

“Tanto è facile soffocare, in nome della libertà esteriore, la libertà interiore dell'uomo.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Origine: Da La voce della verità.

Marie-Jeanne Roland de la Platière photo

“O Libertà, quanti delitti si commettono in tuo nome!”

Marie-Jeanne Roland de la Platière (1754–1793) nobildonna

Attribuite

Oriana Fallaci photo

“Negli Stati Uniti la libertà di protestare è così diffusa che, come un boomerang, essa si rivolge contro la libertà stessa. In altre parole, tutti hanno talmente diritto di offendersi in nome della libertà che la stessa libertà di critica ne risulta compromessa.”

Oriana Fallaci (1929–2006) scrittrice italiana

Origine: Da Con la censura stiamo peggio noi, L'Europeo, 27 ottobre 1957 riportato nell'appendice de I sette peccati di Hollywood (1958).

Diogene di Sinope photo

“La libertà di parola è la cosa più bella per gli uomini.”

Diogene di Sinope (-404–-322 a.C.) filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

Søren Kierkegaard photo
Tito Lívio photo

“Il nome della libertà riconquistata è dolce a sentirsi.”

XXIV, 21; 2006
Deinde libertatis restitutae dulce auditu nomen.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Georges Bernanos photo

“L'umanità ha paura di se stessa […] Sta sacrificando la sua libertà alla paura che ha di sé medesima.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

citato in Lukacs 2006, p. 191

Argomenti correlati