“Gli uomini sono […] fatti così: neanche la vicinanza della fine riesce a porre un freno alla loro bramosia di profitto.”

—  Mario Tozzi

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 61

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bramosia , vicinanza , freno , profitto , fine , uomini
Mario Tozzi photo
Mario Tozzi 18
geologo, divulgatore scientifico e giornalista italiano 1959

Citazioni simili

Abd Allah II di Giordania photo

“Bisogna porre un freno all'islamofobia: un atteggiamento che fa il gioco degli estremisti.”

Abd Allah II di Giordania (1962) monarca del Regno Hascemita del Giordano

Citazioni di ʿAbd Allāh II ibn al-Husayn
Origine: Citato in Isis: re Abdullah a Strasburgo, islamofobia aiuta estremisti http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2015/03/10/terrorismo-re-abdullah-di-giordania-in-aula-di-strasburgo_f7d0c870-d654-4400-8ff3-3abc1f7b5c30.html, Ansa.it, 10 marzo 2015.

Cassandra Clare photo
Giovanni Papini photo

“Nulla è più comune tra gli uomini che della bramosia delle ricchezze.”

Origine: Storia di Cristo, p. 145

Carl August Schneegans photo
John Fitzgerald Kennedy photo

“L'umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all'umanità.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

dal messaggio all'ONU del 25 settembre 1961

Albert Einstein photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“[…] l'uomo è così limitato che non riesce a capire fine e principio della propria esistenza.”

Werther: l'editore al lettore; 1998, p. 267
I dolori del giovane Werther, Libro secondo

Pino Cacucci photo
Giovanni Boccaccio photo
Winston Churchill photo

“Non è la fine. Non è neanche il principio della fine. Ma è, forse, la fine del principio.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

dal discorso alla Mansion House del 10 novembre 1942, a proposito della vittoria alleata in Egitto

Argomenti correlati