“La notte, potenza di ombre scavate nei buchi del vuoto. La notte è l'urna dei mostri, il cimitero impalpabile degli orrori sepolti.”

Amorino

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
notte , urna , cimitero , sepolto , orrore , vuoto , potenza , mostro
Isabella Santacroce photo
Isabella Santacroce 168
scrittrice italiana 1970

Citazioni simili

Fabrizio De André photo
Jack Kerouac photo
Francesco De Gregori photo

“Oppure chiusi dentro un'automobile | fanno buchi nella notte | fino a vederla passare e scoppiare | nelle braccia rotte.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Tutti hanno un cuore, n. 3
Prendere e lasciare

Alda Merini photo
Pietro Nigro photo

“Solitaria | una chitarra | per terra, | sui muri ombre d'amanti | mi fanno compagnia | la notte.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Città di notte, vv. 10-15
Miraggi

Osip Ėmil'evič Mandel'štam photo

“A Pietroburgo ci incontreremo di nuovo | come se vi avessimo sepolto il sole, | e una beata insensata parola | per la prima volta pronunceremo. || Nel nero velluto della notte sovietica, | nel velluto del vuoto universale, | cantano sempre i cari occhi di donne beate, | sempre fioriscono fiori immortali.”

Osip Ėmil'evič Mandel'štam (1891–1938) poeta russo

Origine: Da A Pietroburgo ci incontreremo di nuovo, traduzione di Angelo Maria Ripellino; citato in Incontrarsi a Pietroburgo. Osip Mandel’štam https://www.quotidiano.net/blog/marchi/incontrarsi-a-pietroburgo-osip-mandelstam-83.34023, Quotidiano.net, 26 dicembre 2015.

Boris Andreevič Pil'njak photo
Fabrizio De André photo
Salvatore Quasimodo photo

Argomenti correlati