“Sono prima di tutto un narratore di storie. Sono continuamente preso dalla voglia irresistibile di raccontare delle storie che mi sembrano eccellenti, e vorrei far condividere la mia gioia ai miei amici e al pubblico. Mi è sempre sembrato che, per raccontare queste storie, la cinepresa fosse lo strumento migliore – poniamo – di una penna o di una macchina per scrivere. Per me, la mia concezione del cinema è che si tratta di una nuova stampa; è un'invenzione che ha quasi l'importanza dell'invenzione di Gutenberg”
da Conferenza tenuta da Renoir all'Institut des Hautes Etudes Cinématographiques, pubblicata su Arts, n. 470, 30 giugno 1954
Argomenti
invenzione , storia , conferenza-stampa , cinepresa , narratore , eccellente , penna , conferenza , concezione , importanza , tenuta , stampo , macchina , strumento , cinema , giugno , gioia , pubblico , tratto , miglioria , voglia , prima , presoJean Renoir 12
regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese 1894–1979Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Stas' Gawronski, Silvia Ziche: una vignetta e due parole, RaiLibro.rai.it http://www.railibro.rai.it/interviste.asp?id=51.

da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/

Lettera d'amore a una ragazza di una volta

“Una Storia può essere nuova eppure raccontare di tempi immemorabili. Il passato nasce con lei.”
Graogramàn, cap. XV
La storia infinita


“Devi scegliere: vivere o raccontare storie.”

“[…] le storie capitano solo a chi le sa raccontare.”
II; p . 222
Trilogia di New York, La stanza chiusa