“Vorrei essere amato dalle creature semplici e non discusso dai sapienti di letteratura.”

Origine: Dalla lettera ad Arnoldo Mondadori, Venezia, 21 settembre 1958, in Arnoldo Mondadori, Alberto Mondadori, Aldo Palazzeschi, Carteggio. 1938-1974, a cura di Laura Diafani, Ed. di Storia e Letteratura, 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aldo Palazzeschi photo
Aldo Palazzeschi 122
scrittore e poeta italiano 1885–1974

Citazioni simili

“A nessuna creatura può piacere di essere desiderata per l'amore di un'altra. Ognuno vuole essere amato per se stesso.”

Liala (1897–1995) scrittrice italiana

Origine: Quel divino autunno, p. 63

Ennio Flaiano photo

“Il mio gatto fa quello che io vorrei fare, ma con meno letteratura.”

Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano
Origine: Riportato anche in Un marziano a Roma e altre farse, nella forma: «Un gatto fa quello che io vorrei fare, ma con meno letteratura».

Marie-Dominique Philippe photo

“La creatura, per definizione, è sempre complessa; solo Dio è semplice.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Antonio Tabucchi photo

“Per il sapiente è peggio essere disprezzato che percosso!”
Contemni gravius est sapienti quam percuti.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Emily Dickinson photo
Saˁdi photo

“L'essere singolarmente faceti, è il pregio dei cortigiani, ma è la vergogna dei sapienti.”

da Noia delle pubbliche e alte cariche, vol I, p. 59
Il roseto

Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“Paese amato! Il cuore sogna | le biche del sole nel grembo dell'acqua. | Io vorrei perdermi, | nei tuoi spazi verdi di cento campane.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da Paese amato! Il cuore sogna
Russia e altre poesie

Argomenti correlati