“Il traduttore è l'unico autentico lettore d'un testo. Non dico i critici, che non hanno voglia né tempo di cimentarsi in un corpo a corpo altrettanto carnale, ma nemmeno l'autore ne sa, su ciò che ha scritto, più di quanto un traduttore innamorato indovini.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 55
Argomenti
traduttore , corpo , indovino , testo , innamorato , lettore , non-lettore , autore , critico , unico , scritta , voglia , tempoGesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996Citazioni simili

“Questi è Vincenzo Monti Cavaliero | Gran traduttor dei traduttor d'Omero.”
citato in Vincenzo Monti, lettera All'Abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Opere inedite e rare, vol. 5, 1834

“Siamo tutti mediatori, traduttori.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 310. ISBN 9788858014165

“Quante croci, il traduttore, in cambio di qualche estasi vicaria!”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 81

Origine: Da Colloqui sulla metafisica, la religione e la morte, San Paolo, 1999.

da Enzo Bianchi, Von Balthasar: l'abisso e la bellezza, in Avvenire del 12 agosto 2005

Origine: Da La proprietà del corpo http://www.carloflamigni.it/scripta/la-proprieta-del-corpo.html, carloflamigni.it, dicembre 2012.