“La Sicilia è indubbiamente una delle due grandi isole letterarie del continente, l'altra è l'Irlanda. Entrambe hanno un'importantissima tradizione di scrittori e poeti, al punto che si dovrebbe riflettere sul legame specifico che esiste tra la condizione insulare e il bisogno di scrittura. Un bisogno spesso strettamente legato al tema della nostalgia, visto che, quando gli scrittori vivono lontani dall'isola natia, sublimano la nostalgia attraverso la scrittura.”
Argomenti
nostalgia , scrittura , scrittore , natia , bisogno , continente , specifico , tema , isola , legame , tradizione , condizione , visto , punto , grande , due-giorni , legato , lontanoDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili

da Come si può essere siciliani, in Id., Fatti diversi di storia letteraria e civile, Adelphi, Milano 2009, p. 20

Origine: Da Lo scriba seduto, traduzione di Hado Lyria, Frassinelli.

“Il guaio di essere uno scrittore è che la scrittura è più importante della vita.”
Il debutto

Origine: Introduzione a «Memorie di un pazzo», p. 11

Origine: Citato in È morto Mario Rigoni Stern, cantò la tragica ritirata in Russia http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/morto-rigoni-stern/morto-rigoni-stern/morto-rigoni-stern.html, Repubblica.it, 27 gennaio 2014.

da Dispersione, Dispersione, 1914, p. 15
Dispersione