“Quando tu 'l vedesti morto | ne[lla] croce, 'l tuo diporto, | la speranza fu conforto | de te, donna cognoscente.”

—  Garzo

Origine: Ave, Vergene gaudente, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
conforto , croce , morto , speranza , donna , fai-da-te
Garzo photo
Garzo 17
poeta e scrittore italiano

Citazioni simili

Arturo Graf photo

“Rifrustare il passato | È un misero conforto: | Quello ch'è stato è stato; | Quello ch'è morto è morto.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

da Dopo venticinque anni
Le rime della selva

Marcel Proust photo

“La speranza del conforto dà coraggio nella sofferenza.”

Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

Lucio Anneo Seneca photo

“Chi vive nell'ozio senza il conforto delle belle lettere, è come morto, è un sepolto vivo.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

82, 3

Euripide photo

“O vecchiaia, quale speranza di piacere hai in te! Ognuno vuole a te arrivare, ma, quando ti ha provato, si pente.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

libro Frammenti

Dante Alighieri photo
Tommaso da Kempis photo
Vincenzo Monti photo
Morgan photo

“Loquace è il taciturno e vivo il morto | e mi permetto l'intimo conforto, | di trasformare, | praticare la falsa disciplina, | estrarre dal veleno medicina.”

Morgan (1972) cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano

da Da A ad A, n. 2
Da A ad A

Argomenti correlati