“Venivano da lontano, avevano occhi e cani, | avevano stellette e guanti | e paura. | Erano tre, erano quattro, | erano più di ventiquattro; erano dieci | o diecimila. | Erano bocca e occhi, scacchi e tarocchi. | Erano occhi e brace, | erano giovani e forti; erano giovani vite | dentro una fornace.”

da Scacchi e tarocchi, n. 2
Scacchi e tarocchi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Agosto 2020. Storia
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano 1951

Citazioni simili

Luigi Tenco photo

“Li vidi passare | vicino al mio campo | ero un ragazzino | stavo lì a giocare. | Erano trecento | erano giovani e forti, | andavano al fronte | col sole negli occhi.”

Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano

da Li vidi passare, 1967
Non incluse negli album
Origine: Prima versione di Ciao, amore ciao.

Arthur Rimbaud photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Luigi Tenco photo
Franco Battiato photo

“Leggo dentro ai tuoi occhi | da quante volte vivi, | dal taglio della bocca | se sei disposto all'odio o all'indulgenza.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Fisiognomica, n. 1
Fisiognomica

Gaston Leroux photo
H. G. Wells photo
Antonio Rezza photo

“Non era un'allucinazione: lei russava a occhi aperti, russava nei suoi occhi. E nella bocca. E russando sputava fuori la realtà.”

Antonio Rezza (1965) attore, regista e scrittore italiano

pag. 77
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

Argomenti correlati